top of page
premio jack.jpg

Il popolo Libereriano tutto è fiero e felice di annunciare la nascita di una nuova Collana dedicata alla Poesia!

Perché lo annunciamo e perché c’era bisogno di un’altra Collana, avendone già noi una dedicata alla Poesia e avendo anche pubblicato tantissima Poesia anche fuori collana?

Una grande risposta è già nel nome.

La Collana si chiamerà “Premio di Poesia Giacomo Rossi”, in onore del nostro omonimo Fratello, Poeta e Musicista la cui esistenza, che prosegue assieme a noi, ha semplicemente cambiato forma.

Inoltre, fermi in movimento restando i nostri obiettivi culturali e i nostri punti etici, presenti e ovviamente portati avanti e rispettati dalla creazione dell’Editrice a oggi e anche fino a sempre, gli Autori che accederanno alla nuova Collana per vedere in essa le proprie opere pubblicate vedranno la cosa accadere secondo modalità diverse rispetto al resto della nostra produzione.

È qui indetto dunque un concorso, dove correre insieme e non contro, che vedrà ogni anno tre selezionati e i loro rispettivi volumi pubblicati nella suddetta Collana.

La partecipazione è aperta a tutti e naturalmente, essendo noi Libereria, è assolutamente gratuita.

Il principio che resta fermo è la difesa dei diritti degli Autori, che non devono pagare per essere pubblicati e il cui guadagno economico deve pure corrispondere al totale dell’utile netto ricavato dalla vendita dei libri.

Nel caso della nuova Collana, viene bypassata anche la fase delle prevendite perché le opere vincitrici saranno immediatamente date alle stampe grazie a un fondo cassa appositamente creato dalla nostra sorella Rosalba Itria per l’occasione.

Gli Autori che intendono partecipare sono invitati a inviare un progetto completo di libro di poesie, nel numero di 30, accompagnato da un secondo file contenente un nota bio-bibliografica.

Il tutto, per quanto riguarda la prima annata, entro il termine del 31 ottobre 2022.

L’indirizzo mail al quale inviare le opere è: navepirata@libereria2017.com.

L’esito sarà comunicato entro un mese e si procederà immediatamente con la stampa dei volumi.

Si è deciso anche che il particolare scopo e il particolare funzionamento della Collana richiedono anche particolari modalità di accesso; quindi per ogni anno sarà indicato un “tema” o un “mood”, che sarà sempre un elemento che fa riferimento e onore a caratteristiche della vita di Giacomo.

Il tema del primo anno è “Musica” (anche da intendere in senso lato o in senso allegorico).

È stata composta una commissione Libereriana di lettori che emetterà il “verdetto” e indicherà i tre selezionati da pubblicare in Collana.

Naturalmente per la nostra consueta trasparenza diamo qui i nomi che andranno a comporre la “giuria” per il primo anno: Livio Aquila, Maria Teresa De Carolis, Sandra Iai, Alessandro Mazzà, Alessandra Muzzini, Valentino Picchi, Mariateresa Scionti.

Ciascun Autore, che infine sia pubblicato o meno nella Collana, mantiene ogni diritto culturale e legale sulla propria opera, com’è del resto per tutte le opere pubblicate da Libereria.

Inoltre, ogni partecipante non selezionato fra i tre annuali per la Collana in questione, potrà comunque essere pubblicato da Libereria, con le modalità storicamente osservate e sempre e comunque gratuite per l’Autore.

E ora al lavoro, Poeti! Stupiteci e andiamo con voi a inaugurare la nuova Collana Libereriana!

bottom of page