top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreLibereria

LA NOSTRA REALTÀ di Gianluigi Giussani


La nostra realtà non è ciò che si vede. Ci alziamo dal letto la mattina col pensiero fisso di un sorriso appeso al cuore. Tra la strada congestionata e uno sciame di foglie cadute noi scegliamo le seconde. Ci incuriosisce il loro crepitio di casalinghe ciarliere e spensierate. Poi la giornata procede, anonima e scontata, non fosse che un abbraccio e una strizzatina di occhi sfuggono al controllo. E ridiamo. Ci sentiamo più bambini dei nostri. Siamo folletti nascosti dalle intemperie e dai pericoli del bosco. E di ritorno a casa cambiamo meta. Attratti dal tramonto. Innamorati pazzi. E la novità prende il largo quando, estasiati, alziamo lo sguardo, ad ammirare un cielo blu cobalto. Perché niente è più splendido e speciale del nostro starci accanto. Coi piedi volanti e le menti assenti. Una specie di fiaba dove noi, in mezzo alle tribolazioni, viviamo contenti. La nostra realtà non è ciò che si vede. Noi non siamo qui. Ma non lo diciamo ai presenti.


8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Se muoio adesso c’è una serie di cose non finite c’è una serie di cose che non andavano finite c’è una domanda su cosa sia davvero una cosa finita ma è una domanda che ci sarebbe in ogni caso c’è una

Ma che bella sera stasera amore mio con i tuoi baffi che tagliano il cielo e i capelli che fuggono dalla nuca e mi raccontano canzoni di traverso quelle che la poesia sgattaiola qua e l¢ Ma che bella

È sbagliato pretendere di più sbracciare sempre alla ricerca di quello che non puoi trovare. È sbagliato andare fuori tempo, fuori luogo, fuori tutto. È sbagliato ma io non son capace di percorrere st

bottom of page