top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreLibereria

RICORDI D'ESTATE di Giovanni Barco


Era tornata in quella campagna dopo dieci anni. Nulla era cambiato da allora. Merito

di suo padre che l'aveva curata con tanto amore per tutto questo tempo. Fino ad oggi

che Anna, la sua unica figlia, era rientrata da Roma per le ferie di agosto. La ragazza

si addentrò nella campagna e qualcosa catturò la sua attenzione: dei fiori vicino al

muretto nei pressi della porta d'ingresso. Si avvicinò per toccarli. Li annusò. Il loro

profumo le fece tornare in mente quei giorni in cui da bambina giocava ogni estate a

raccogliere fiori qua e là per fare delle composizioni floreali a dir poco meravigliose.

E poi le mostrava ai suoi genitori, con aria di orgoglio. Si ricordò anche di quante

corsa faceva lì, nei prati, con le amiche, per vedere a chi per prima arrivava a quel

muretto dove vi erano questi fiori meravigliosi. Poi dopo il sogno riaprì gli occhi: era

tornata a casa. E quest'estate non se la sarebbe persa. Se la sarebbe goduta fino in

fondo. Con la sua famiglia e coi suoi fiori.


8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Se muoio adesso c’è una serie di cose non finite c’è una serie di cose che non andavano finite c’è una domanda su cosa sia davvero una cosa finita ma è una domanda che ci sarebbe in ogni caso c’è una

Ma che bella sera stasera amore mio con i tuoi baffi che tagliano il cielo e i capelli che fuggono dalla nuca e mi raccontano canzoni di traverso quelle che la poesia sgattaiola qua e l¢ Ma che bella

È sbagliato pretendere di più sbracciare sempre alla ricerca di quello che non puoi trovare. È sbagliato andare fuori tempo, fuori luogo, fuori tutto. È sbagliato ma io non son capace di percorrere st

bottom of page